I volti delle sentinelle lucane
Che tenacemente combattono l'omertà ambientale, dal basso
Il collage dei loro volti
Ritratti ispirati ai volti delle sentinelle incontrate e intervistate, di Alice Toietta
Mimmo Nardozza
Sentinella, attivista, padre, geometra
"Noi siamo qui per sopperire alla mancanza di un controllo totale di quello che accade..."
Rocchina Zurzolo
Proprietaria di una piccola azienda agricola, madre
"Sono venuta qui perché mi sembrava un polmone ancora incontaminato ma non è stato cosi...un pugno in faccia."
Dottor Giambattista Mele
Medico della Val d'Agri, membro dell'Associazione Medici per l'Ambiente e dell'Osservatorio Popolare per la Val d'Agri
''Noi non abbiamo fatto la VIS contro l'azienda, ma per i cittadini!"
Rocco Toce
Proprietario un'azienda venatoria
"Sono di Corleto Perticara, da sempre, da generazioni, io ho cercato di proseguire queste tradizioni ma è diventato molto difficile vivere qui..."
Camilla Nigro
Membra dell'Osservatorio Popolare per la Val d'Agri e di Libera Basilicata, agronoma e madre
"C'è un ordine non scritto, non se ne deve parlare..."
Massimo Miranda
Allevatore e macellaio
"E che voglio monitorare, voglio monitorare con il mio fegato?"
Tenente Giuseppe di Bello
Polizia Provinciale della Basilicata
"La prima verifica che un cittadino fa è quella dell'odore e della vista, se i ciottoli del lago si colorano di nero è chiaro che qualcosa non va."
Signora Miranda
Allevatrice e macellaia
"Le terre sono sempre quelle, il petrolio è sotto...chi sapeva che c'era? Qui ora non si lavora più...non capiscono che il petrolio è sotto il terreno, si pensano che è sulla terra."
Avvocato Nicola Cirigliano
Legale a Pisticci, coinvolto in politica
"Vivendo il territorio, vedendo morire i miei cani mentre si abbeveravano nel Basento, sono tornato ad occuparmi del mio territorio in prima persona dopo un grave fenomeno di inquinamento."
Luca Manes
Associazione ReCommon
"La missione di ReCommon in Basilicata è quella di supportare le istanze locali perché pensiamo che troppe volte ciò che accade qui non ha il dovuto risalto."
Don Giuseppe Ditolve
Parroco a Pisticci Scalo
"Come dice Papa Francesco nella Laudato Si': 'La società [...] deve obbligare i governi a sviluppare normative e procedere a controlli più rigorosi. Se i cittadini non controllano il potere politico [...] neppure è possibile un contrasto dei danni ambientali.'"
Avvocato Giovanna Bellizzi
Legale a Policoro, coinvolta nel Petrolgate
"La persona più semplice con il suo amore per la terra ha una percezione della realtà e degli accadimenti che fior fiore di ingegneri a volte dimenticano. Riesce a mettere il relazione il prima e il dopo. Per questo il cittadino sentinella è fondamentale."
Avvocato Giandomenico di Pisa
Legale a Pisticci e rappresentante parti civili nel processo Petrolgate
"Sono diventato avvocato nella difesa di quei cittadini sentinella che corrono il rischio di vedersi minacciati di una rovina della loro esistenza solo per aver fatto il loro dovere. Prima dell'inquinamento ambientale, c'è sempre quello istituzionale..."
Nico Auricchio
Membro del Movimento Tutela Val Basento
"Di pancia abbiamo fatto delle analisi nel cibo e abbiamo scoperto dati scottanti come alti livelli di idrocarburi...ma abbiamo ricevuto solo un sacco di fango."
Dottor Giampaolo Farina
Medico di Policoro
''I cittadini hanno il diritto di essere edotti di cosa si trova sotto il loro sedere..."